QUATTORDICI RACCONTI E TESTIMONIANZE
Un libro di aperta rottura e critica contro l’uso politico e sociale della magistratura
Statale16
ANATOMIA DI UNA MONTATURA GIUDIZIARIA
€ 20,00
QUATTORDICI RACCONTI E TESTIMONIANZE
Un libro di aperta rottura e critica contro l’uso politico e sociale della magistratura

È possibile comprendere ogni storia processuale solo co- noscendo il contesto in cui si colloca, a partire dalla dimensione umana, politica e sociale dei personaggi che ne sono coinvolti. Per questo è importante sapere: le vicende sono ad un tempo semplici e allo stesso tempo complesse, come diceva Primo Levi “Se comprendere {il male} è impossibile, conoscere è necessario!”.
Il fatto che spesso molti parlino di montature giudiziarie anche quando queste non ci sono non vuol dire che non esistano in assoluto: queste esistono eccome, purtroppo.
In questo libro ho cercato di considerare i vari aspetti delle montature giudiziarie, ribadendo che è importante non accettarne passivamente la logica di fondo, nemme- no quella più subdola.
Invece, per i fautori delle montature, è fondamentale ridurre la maggior parte delle persone coinvolte al silenzio e alla passività. Costoro alimentano comportamenti opportunistici e, alla fine, una cultura della sconfitta partendo dal più tradizionale “ divide et impera ” ( mettere l’ uno contro l’ altro ) fino a mosse più spregiudicate, compresa l’induzione al tradimento e alla infamità!
Martin Luther King ci aveva messo in guardia, a proposito della passività dicendo: “Non temo la malvagità dei cattivi, ma il silenzio degli onesti ”.
Per quanto riguarda gli opportunisti (chi non sceglie fa comunque una scelta ovvero sceglie di non scegliere)
il rivoluzionario Vladimir Ilic Ulianov detto LENIN spiegò molto bene il loro ruolo: “chi non sta da una parte o l’altra della barricata è la barricata”!
Circa la funzione dei media, Malcom X ha fornito la defi- nizione migliore: “Se non state attenti i media vi faranno odiare le persone oppresse e non quelle che opprimono”.
Ci sono vicende che hanno inciso o incidono significati- vamente sulla vita di molte persone, talvolta in modo tragico. La mia speranza è quella di essere riuscito a trattare correttamente alcuni argomenti noti e soprattutto di aver- ne messo in evidenza aspetti meno noti, cercando di suscitare in chi legge effetti propositivi senza dimenticare la crudezza degli eventi.
Non intendo certo affrontare temi specialistici ma analizzare concretamente come si sviluppano le montature. Questo lavoro di ricostruzione mi ha offerto l’occasione per ribadire alcune ovvietà, ma soprattutto spero possa fornire alcuni spunti su come cercare di contrastare le montature!
C’è un concetto che si può provare a mettere per iscritto, ma, se non è scritto dentro di noi vale come carta straccia: si deve cercare di essere liberi il più possibile anche quando ciò costa molta fatica ed è necessario trovare la forza interiore per andare avanti, sempre, anche di fronte alle avversità e alle ingiustizie più clamorose.