DIARIO ERRANTE DI UN (QUASI) VENTUNENNE SENZA OMBRELLO A LONDRA

 18,00

Categoria:
Spese di Spedizione
Gratuite:Piegolibro non tracciabile 4/10 giorni lavorativi
€ 3,00:Piegolibro Raccomandato tracciabile 4/6 giorni lavorativi
€ 6,00:Consegna con Corriere in 24/48 ore
Descrizione

Lo scrittore ritrova le parole di Miguel Àngel, un essere umano che conosceva molto bene, il giorno in cui lo vide per l’ultima volta. Se il lettore vuol sapere dove Miguel Àngel sia andato, non gli resta che intraprendere il suo stesso viaggio. Sette giorni a Londra ad agosto 2014: ogni giorno un luogo diverso, popolato da una “indefinita famiglia di visioni” e ritratto con lo sguardo meravigliato, avvolto dallo stupore della bellezza del mondo e della sua “antica ferita”.
Domande e dialoghi si succedono in una continua ricerca di senso, in un tempo che evapora in un ritmo cosmico che travolge il lettore in una moltiplicazione simultanea di immagini, parole ed emozioni. La musicalità del testo e la potenza creatrice della scrittura evocano la sensibilità e la passione di vivere di “un (quasi) ventunenne”. Il Diario errante è un viaggio poetico alla ricerca del mistero che si cela al di là della realtà, della gioia e del dolore, della vita e della morte. È un viaggio d’amore con “l’eterno negli occhi”, nella consapevolezza che “ogni cosa che ha valore su questa terra vivrà una fine ma due inizi”.

È il viaggio di un giovane alla ricerca di sé, dell’avvenire e dei sogni da vivere che riconoscerà negli occhi “della ragazza del Sole dai capelli rossi”. È l’incontro con la divinità dell’essere, l’inconoscibile, l’ignoto, l’infinito che è in noi.

Scheda Tecnica
Autore
Leonardo Fabini
Pagine
78
ISBN
9791281388376
Lingua
Italiano
Lo trovi in
Autore

Leonardo Fabini è nato a Ostra il 7 novembre del 1993. Si è laureato in Filosofia all’Università di Pavia con la tesi “Sinestesia e virtualità, unità e pluralità della percezione in Merleau-Ponty e Michel Dufrenne”, poi si è trasferito a Marsiglia per specializzarsi  al Conservatorio Pierre Barbizet  e studiare Ingénierie du son à l’image alla facoltà SATIS Aix Marseille Université.

Batterista, violoncellista, compositore di musica per il cinema, musica elettroacustica, sperimentale e acusmatica, Leonardo ha realizzato numerosi video e cortometraggi, cimentandosi anche nel ruolo di attore. Ha studiato doppiaggio e ha scritto e pubblicato poesie. Le sue creazioni artistiche si possono apprezzare in Soundcloud, Spotify e YouTube.

Artista poliedrico, il cui intento è “apprendere e riunire tutti i linguaggi” per “ricreare il senso” dell’essere, Leonardo ha scritto Diario di un (quasi) ventunenne senza ombrello a Londra nel 2014, durante una breve vacanza estiva nella capitale britannica.

Carrello