DISPERATAMENTE AMORE

 15,00

 

 

Categoria:
Spese di Spedizione
Gratuite:Piegolibro non tracciabile 4/10 giorni lavorativi
€ 3,00:Piegolibro Raccomandato tracciabile 4/6 giorni lavorativi
€ 6,00:Consegna con Corriere in 24/48 ore
Descrizione

Edith è la protagonista di un romance mediocre, finché non prende coscienza di refusi, sviste ed errori commessi dall’autore che rendono la sua vita peggiore di come potrebbe essere. Ormai consapevole che l’unica soluzione sia trovare un editor che intervenga sul testo, Edith parte alla sua ricerca, scoprendo nel frattempo che anche gli altri personaggi del
romanzo sono afflitti dagli strafalcioni commessi dallo scrittore. Attraverso vicissitudini grottesche e surreali, il romanzo si trasforma in una sorta di “manuale narrativo” a uso di scrittori – alle prime armi e non solo – in cui i personaggi stessi
mettono in luce i classici vizi in cui è facile incorrere quando si scrive. Edith riesce infine a contattare un editor, il quale, pur consapevole del grande lavoro da fare, si scontra con un ostacolo che sembra insormontabile: l’autore rifiuta le sue proposte. Come potranno, editor e personaggio, convincerlo ad accettare i cambiamenti necessari per migliorare il suo
romanzo e soddisfare lettori e personaggi? E soprattutto, come si evolverà la storia? Edith dovrà davvero rassegnarsi al destino già scritto per lei, con il classico lieto fine?

Scheda Tecnica
Autore
Alessandra Buschi
Pagine
110
ISBN
9791281388246
Lingua
Italiano
Lo trovi in
Autore

Alessandra Buschi è nata nel 1963 a Grosseto e attualmente vive nelle Marche, a Pesaro, dove svolge principalmente il lavoro di editor e di educatrice, occupandosi anche di teatro, musica e arte.

Ha esordito nel volume “Giovani blues. Under 25”, curato da Pier Vittorio Tondelli (il lavoro editoriale 1986 – Transeuropa 1988 – Mondadori 1991 – Costa & Nolan 2005). In seguito ha pubblicato “Dire fare baciare” (il lavoro editoriale 1990), “Se fossi Vera” (Fernandel 1999), “Il libro che mi è rimasto in mente” (Fernandel 2000), “Cruciverba” (Fernandel 2004), vari manuali per le edizioni Barbera-Liberamente, il romanzo di narrativa per ragazzi “Oscar&Oscar” (EdiGiò 2013), il libro per bambini “Il re sporcaccione e altre storie” (Le Mezzelane 2020) e, per la poesia, le raccolte “Materie d’esame” (Il Foglio Letterario 2009) e “Parole salvate – Intervista poetica” (Le Mezzelane 2018).

Molti suoi lavori narrativi e poetici sono apparsi in varie antologie, riviste, quotidiani e siti internet. Diversi i premi e i riconoscimenti che ha ricevuto per le sue opere sia di narrativa sia di poesia.

Carrello