Vittorio Mencucci è un presbitero che ama la sua chiesa e la rende bella restaurando tutte le opere d’arte dal volto dell’Eterno Padre, attribuito alla scuola urbinate di Giovanni Sante, a S. Cecilia di Bruno D’Arcevia vivente, ma non si chiude in sacrestia, ne è uscito per insegnare Filosofia e Storia nei licei cittadini: Berchet …

Vittorio Mencucci è un presbitero che ama la sua chiesa e la rende bella restaurando tutte le opere d’arte dal volto dell’Eterno Padre, attribuito alla scuola urbinate di Giovanni Sante, a S. Cecilia di Bruno D’Arcevia vivente, ma non si chiude in sacrestia, ne è uscito per insegnare Filosofia e Storia nei licei cittadini: Berchet a Milano, Perticari a Senigallia e si è fatto promotore della cultura nella città, è stato tra i fondatori dell’Università per Anziani, ha fondato il gruppo Amici della filosofia.
È stato presidente della Scuola di Pace, un riconoscimento è stata la nomina a membro dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti. Negli anni della pensione ha pubblicato vari libri di contenuto teologico: Ma liberaci dal sacro, Donna sacerdote?, Ripensare la propria fede, Perché cambiare (editrice; Il Pozzo di Giacobbe).