DAMIANO CAPPELLARI, laureato all’Università di Trento, abita nella Valdadige veronese. Ha esordito come narratore con il romanzo Aleksej Karenin (Rebellato Editore, Venezia) cui sono seguiti i romanzi, firmati con lo pseudonimo Demian Planitzer (in onore della bisnonna slava), Il giovane Hanno Buddenbrook la parte mancante dei Buddenbrook di Thomas Mann (Alboversorio Editore, Milano) e Memorie …

DAMIANO CAPPELLARI, laureato all’Università di Trento, abita nella Valdadige veronese. Ha esordito come narratore con il romanzo Aleksej Karenin (Rebellato Editore, Venezia) cui sono seguiti i romanzi, firmati con lo pseudonimo Demian Planitzer (in onore della bisnonna slava), Il giovane Hanno Buddenbrook la parte mancante dei Buddenbrook di Thomas Mann (Alboversorio Editore, Milano) e Memorie di un nummomane ovvero tramonto di un collezionista di monete antiche (Alboversorio Editore, Milano) e il saggio L’Homoteista (Print Service, Pavia).
Si è dedicato come saggista ad argomenti di numismatica, arte e storia dando alle stampe Emozioni numismatiche – Apologia del Nummofilo (Enter Edizioni, Foggia), Elogio della Numismatica – Elogium Nummophiliae (Alboversorio Editore, Milano), Alla Scoperta del Conte Alessandro Magnaguti (Il Rio Editore, Mantova) e Alla scoperta del Conte Ettore Arrigoni degli Oddi (Il Rio Editore, Mantova).
È autore, con lo pseudonimo di Helga El Morbin, del volume di poesie e proverbi in vernacolo veronese “Almanco tasi” (Il Rio Editore, Mantova) e del primo Manuale della Polizia Provinciale (Maggioli Editore, Rimini).