Alessandra Buschi è nata nel 1963 a Grosseto e attualmente vive nelle Marche, a Pesaro, dove svolge principalmente il lavoro di editor e di educatrice, occupandosi anche di teatro, musica e arte. Ha esordito nel volume “Giovani blues. Under 25”, curato da Pier Vittorio Tondelli (il lavoro editoriale 1986 – Transeuropa 1988 – Mondadori 1991 …

Alessandra Buschi è nata nel 1963 a Grosseto e attualmente vive nelle Marche, a Pesaro, dove svolge principalmente il lavoro di editor e di educatrice, occupandosi anche di teatro, musica e arte.
Ha esordito nel volume “Giovani blues. Under 25”, curato da Pier Vittorio Tondelli (il lavoro editoriale 1986 – Transeuropa 1988 – Mondadori 1991 – Costa & Nolan 2005). In seguito ha pubblicato “Dire fare baciare” (il lavoro editoriale 1990), “Se fossi Vera” (Fernandel 1999), “Il libro che mi è rimasto in mente” (Fernandel 2000), “Cruciverba” (Fernandel 2004), vari manuali per le edizioni Barbera-Liberamente, il romanzo di narrativa per ragazzi “Oscar&Oscar” (EdiGiò 2013), il libro per bambini “Il re sporcaccione e altre storie” (Le Mezzelane 2020) e, per la poesia, le raccolte “Materie d’esame” (Il Foglio Letterario 2009) e “Parole salvate – Intervista poetica” (Le Mezzelane 2018).
Molti suoi lavori narrativi e poetici sono apparsi in varie antologie, riviste, quotidiani e siti internet. Diversi i premi e i riconoscimenti che ha ricevuto per le sue opere sia di narrativa sia di poesia.