Premio Letterario «Elisabetta Massi»
Venturaedizioni, collana Parole Madri
SENIGALLIA
I edizione 2019
REGOLAMENTO
Art. 1 La casa editrice Venturaedizioni indice la I edizione del Premio Letterario «Elisabetta Massi», riservato a racconti, romanzi e saggi sull’amore. Il concorso è dedicato alla memoria di Elisabetta Massi, grande lettrice e grande donna, che ci manca sempre!
Art. 2
Il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione che al momento della premiazione finale.
Art. 3
I lavori, su formato max A4, dovranno essere necessariamente scritti a macchina o a computer: non vengono pertanto accettati manoscritti.
La quantità di cartelle A4 (circa 2.000 caratteri cad.) per la narrativa dovrà essere compresa tra un minimo di 50 e un massimo di 180; per la saggistica il quantitativo minimo dovrà essere 60 cartelle per un massimo di 200; per la poesia il quantitativo minimo accettato sarà di 25 poesie per un massimo di 60.
Art. 4 I concorrenti dovranno far pervenire, a partire dal 15 novembre 2018 entro e non oltre il 30 aprile 2019, a mezzo posta elettronica (info@venturaedizioni.it) il seguente materiale:
1) File dell’opera in formato word o pdf;
2) breve lettera di presentazione dell’Autore con i dati anagrafici completi e l’indicazione della fonte da cui è stata appresa la notizia del Concorso.
Nel caso si preferisca l’invio cartaceo, il plico dovrà essere spedito a: Venturaedizioni Via A. da Brescia, 15a 60019 Scapezzano di Senigallia AN. Farà fede la data del timbro postale.
Art. 5 Composizione della Giuria
Presidente del Premio – Corinne Casagrande
Presidente Giuria – Teresa Ponzetti (insegnante)
Giurati
Floriana Giacchini, insegante
Fabrizio Volpini, medico
Maria Landi, insegante
Orietta Candelaresi, responsabile della collana Parole Madri
Graziano Cicetti, insegante
Paola Napoleoni, circolo Arci
Martina Brunetti, blogger letteraria e copywriter
Emanuela Pelliccia, familiare
Carmen Lenci, Associazione Favolare
Art. 6 I Premi saranno così distribuiti:
Primo classificato
- Premio di 150 euro, offerto da Circolo Arci Scapezzano
- Pubblicazione a cura della Venturaedizioni, nella collana Parole Madri, collana dedicata alle parole necessarie per diventare donne.
Secondo e terzo classificato
- Pubblicazione in un unico volume a cura di Venturaedizioni.
Art. 7 Il concorso è aperto a tutti, anche ai non residenti in Italia, purché le Opere pervengano in lingua italiana, pena l’esclusione.
Art. 8 La giuria tecnica, d’intesa con la Presidente della Giuria, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti n. 20, di queste soltanto 10, a giudizio insindacabile della stessa, saranno ammesse alla fase finale.
I 10 candidati alla premiazione finale per ogni sezione saranno invitati a presentarsi presso la sede della premiazione nel giorno che sarà comunicato, per poi procedere alla premiazione dei primi tre classificati.
Art. 9 Tutto il materiale inviato per il concorso non sarà restituito, se non su esplicita richiesta dell’Autore e a sue spese.
Art. 10 I volumi premiati verranno pubblicati e commercializzati con il marchio della casa editrice Venturaedizioni (www. venturaedizioni.it).
Le graduatorie della I edizione del Premio Letterario «Elisabetta Massi» saranno comunicate ai media regionali e nazionali. Le opere pubblicate nella collana avranno ampio spazio e menzione sul sito della casa editrice, sui social Facebook, Instagram e saranno supportate dall’Ufficio stampa della casa editrice.
La pubblicazione delle Opere dei vincitori sarà regolarizzata con contratto di edizione.
Alla data della premiazione le opere vincitrici, per essere aggiudicatarie del Premio e per essere pubblicate, dovranno risultare inedite e svincolate da qualsiasi diritto di terzi.
Art. 11 La premiazione avverrà nel novembre 2019 nell’Auditorium di Scapezzano, durante la Festa dell’Olio Nuovo. Verrà data comunicazione per e.mail a tutti i partecipanti del giorno e dell’ora della premiazione. Inoltre, tutte le notizie sul concorso potranno essere seguite sulla pagina facebook Premio letterario Elisabetta Massi.
Art 12 Per tutta la durata del Concorso, i candidati restano proprietari del copyright, ma concedono il consenso alla Venturaedizoni a trattenere in custodia l’opera
Art. 13 La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione incondizionata del presente regolamento in ogni suo articolo.
Ai sensi della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. Con l’accettazione dell’art.11 del presente regolamento, i partecipanti al Premio si impegnano all’ottemperanza di tutti gli articoli e, quindi, autorizzano la segreteria della casa editrice al trattamento dei dati personali.
Per informazioni e per scaricare il Bando:
www.venturaedizioni.it Premio letterario Elisabetta Massi
LA PRESIDENTE